top of page

Le spiagge di Pulsano: trova la tua spiaggia ideale.

  • Immagine del redattore: Hotel The Garden
    Hotel The Garden
  • 28 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 7 giu

Come riconoscere una spiaggia Bandiera Blu (e perché sceglierla per le vacanze)

Quando si sceglie la meta per le vacanze estive, la qualità delle spiagge gioca un ruolo fondamentale. Ma cosa distingue realmente una spiaggia Bandiera Blu dalle altre?Ecco alcuni elementi che ti aiutano a riconoscerla — e a capire perché è una scelta eccellente per il tuo soggiorno al mare.

1. Acque trasparenti e monitorate

Le spiagge Bandiera Blu sono selezionate sulla base di analisi scientifiche condotte regolarmente da enti pubblici.Questo significa che le acque sono classificate come “eccellenti” da almeno quattro anni consecutivi, secondo i parametri europei di qualità.

2. Spiagge pulite e ben gestite

Rifiuti assenti, sabbia curata, contenitori per la raccolta differenziata, e strutture balneari in ordine: l’attenzione all’ambiente è tangibile. La presenza di piani di gestione dei rifiuti, bagni pubblici puliti e servizi per tutti è un’altra garanzia.

3. Servizi per la sicurezza

Tutte le spiagge Bandiera Blu devono essere dotate di presidi di salvataggio, accessi facilitati per persone con disabilità, e cartellonistica informativa.Inoltre, non mancano punti per il primo soccorso, regole chiare per la balneazione e un’attenzione costante al comfort dei bagnanti.

4. Educazione ambientale

Un altro requisito fondamentale è la promozione della cultura ambientale. Questo significa che durante la stagione estiva sono organizzati:

  • Eventi informativi sul rispetto dell’ambiente marino

  • Attività per bambini e famiglie

  • Laboratori didattici e giornate ecologiche

5. Un impatto positivo sull’intero territorio

Scegliere una località Bandiera Blu significa premiare l’impegno collettivo di amministrazioni, operatori turistici e cittadini.È un circolo virtuoso in cui il turismo diventa alleato della tutela ambientale, migliorando la qualità della vita di residenti e visitatori.


PULSANO SPIAGGIE

La Bandiera Blu 2025 certifica l’eccellenza delle nostre coste, ma ogni spiaggia di Pulsano ha una personalità diversa, capace di incontrare gusti e desideri differenti. Ecco una piccola guida per aiutarti a scegliere la spiaggia perfetta per te:

1. Lido Silvana – Per chi cerca spazio, relax e storia

Perfetta per una piccola famigliola, Lido Silvana è una spiaggia lunga, sabbiosa e ben curata. È ideale per chi desidera tranquillità e libertà di movimento.Dopo aver resistito a ben due incendi (2001 e 2024), la spiaggia è tornata al suo splendore originario. Oltre al piccolo bar per una pausa rinfrescante, qui si trova anche un sito archeologico di grande valore, immerso in uno scenario marino cristallino.

2. Montedarena – Divertimento e socialità

Se siete un gruppo di amici, Montedarena è la meta perfetta. Qui si respira un’atmosfera vivace: ragazzi che giocano in acqua, dj set, musica e tanti locali dove fare una pausa.La spiaggia è ampia, curata e si estende in una zona chiamata "La Conca", particolarmente apprezzata per la sua forma naturale e accogliente.

3. Saturo – Silenzio e contemplazione

Per chi ama la solitudine o il contatto intimo con la natura, Saturo è la scelta ideale.Le sue scogliere tranquille offrono uno scenario perfetto per ascoltare solo le onde e il vento. È il luogo perfetto per rilassarsi in totale pace, lontano dalla folla.

4. La Fontana / Il Gabbiano – Acqua limpida e vita da spiaggia

Questa è una spiaggia dinamica, frequentata da gruppi di amici e famiglie. Non molto spaziosa né particolarmente tranquilla, è però la meta ideale per chi passa la maggior parte del tempo in acqua.L’acqua qui è tra le più pulite di tutto il territorio.

5. Torre Sgarrata (Torre Zozzoli) – Natura, storia e avventura

Spostandoci nella zona di Monacizzo, a pochi chilometri da Marina di Pulsano, troviamo quella che molti considerano la spiaggia più spettacolare della zona.Ampia, lunga e selvaggia, offre una vista mozzafiato sul mare aperto. Dominata dalla storica torre di avvistamento antisaracena del XVI secolo — Torre Zozzoli, anche detta Torre Sgarrata — questa spiaggia è perfetta per chi ama l’esplorazione e la scoperta del territorio.

 
 
 

Comments


bottom of page