top of page

Gusto Salentino: piatti tipici da provare in vacanza

  • Immagine del redattore: Hotel The Garden
    Hotel The Garden
  • 24 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Salento si racconta anche a tavola, tra profumi intensi, sapori decisi e piatti che affondano le radici in una tradizione contadina semplice e genuina. Non si può dire di aver conosciuto davvero questa terra senza aver assaggiato almeno una volta le orecchiette con le cime di rapa o la ciceri e tria, una ricetta povera ma ricca di gusto dove parte della pasta viene fritta per regalare croccantezza al piatto. Le pittule, frittelle calde da mangiare al volo durante le sagre, sono un’esplosione di piacere, mentre il rustico leccese rappresenta lo street food salentino per eccellenza. A fine pasto, il pasticciotto con la sua crema profumata e la pasta frolla dorata chiude perfettamente ogni esperienza gastronomica. A fare da cornice, i grandi protagonisti della tavola salentina: olio extravergine, vini corposi come il Negroamaro e il Primitivo, formaggi stagionati e conserve di ogni tipo. È un viaggio nel gusto che si rinnova ogni giorno, in ogni piatto.


ristorante pulsano

 
 
 

Comments


bottom of page