top of page
Di fronte al mare
la felicità è una idea semplice ...
alla scoperta della nostra
meravigliosa terra
Matera
Capitale Europea della Cultura 2019, Matera da “vergogna d’Italia”, è oggi riconosciuta come una delle città culturalmente più vivaci del mezzogiorno.
Un pomeriggio alla scoperta dei “Sassi” e del centro storico di una delle città più famose ed uniche del mondo.
distanza 100 km
Taranto
Centro Storico e Castello Aragonese
Visita la Città Vecchia di Taranto. Dalle Colone Doriche di Piazza Castello proseguendo per Via Duomo tra facciate di antichi palazzi ed i fasti della Cattedrale di Taranto (la Cattedrale più antica di Puglia) con il Cappellone di San Cataldo tra tarsie marmoree, la cupola affrescata dal De Matteis e le statue del Sanmartino.
distanza 100 km

Martina Franca e Alberobello
La Perla della Valle d’ Itria , è questo il nome con il quale è conosciuta Martina Franca nel Mondo. Quella a Martina è una passeggiata guidata alla scoperta delle bellezze barocche del suo centro storico tra strette vie e piccoli negozietti.
Una passeggiata guidata tra i trulli di Alberobello, patrimonio dell’ Unesco non può mancare in qualsiasi vacanza Pugliese.
Nota in tutto il mondo per le sue caratteristiche costruzioni in pietra, Alberobello saprà affascinare con i suoi paesaggi e la sua curiosissima storia.
distanza 50 km
Otranto e Galatina
Otranto è il comune più ad oriente d’Italia ed è nota per la bellezza del centro storico popolato dai mille negozietti tipici. Il Castello, la bellissima chiesetta medievale di San Pietro e la meravigliosa Cattedrale sono tappe d’obbligo per una visita tutta salentina!
Abbinata ad Otranto la cittadina di Galatina, patria del tarantismo e del famoso “Pasticciotto leccese” che è possibile assaggiare nella pasticceria storica Ascalone.
Tappa immancabile nella conoscenza del piccolo centro la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, una delle chiese più belle d’Italia.
distanza 110 km
Lecce
“La Firenze del Sud”, così è famosa la città di Lecce per via del suo bellissimo centro storico, le chiese ed i suoi palazzi.
Un Viaggio alla scoperta del famoso barocco leccese tra arte, storia e tradizione.
distanza 80 km
bottom of page